(indicativo futuro semplice).
| Sono sicura che il capo, appena vedrà questo brutto lavoro, si metterà a sbraitare. |
| Tuo padre ti menerà quando vedrà che gli hai rovinato la macchina. |
| Se continuate ad emendare il suo testo, questa legge non vedrà mai la luce. |
| Richieda la pergamena di laurea e vedrà che passerà non meno di un anno prima che gliela consegnino. |
| La nebbia si sta addensando, fra un po' non si vedrà più nulla. |
| Vuoi trovare un fidanzato? Comincia a fare meno la sdegnosa, poi si vedrà! |
| Se bendi l'occhio pigro di tuo figlio, vedrai che fra qualche mese ci vedrà meglio. |
| Mi auguro che quel prepotente non malmeni ancora la sua bestiola altrimenti stavolta se la vedrà con me. |
| Intanto metto il fieno in cascina, poi più avanti si vedrà. |
| Appena efficienta la fabbrica vedrà aumentare il capitale. |
| Quei pantaloni li userai solo per i lavori in giardino perciò anche se li rattopperai non li vedrà nessuno e non dovrai vergognartene. |
| I tuoi figli vogliono il gelato? Prima mangino la cena che gli hai preparato e poi si vedrà. |
| Sono certo che quando ti vedrà arrivare, non piangerà più. |
| Dopo aver attraversato il tratto appenninico si vedrà il mare. |
| Lei mi chieda se vorrei essere Gianni Agnelli o Alain Delon. Vedrà cosa le rispondo! |