(indicativo futuro semplice).
| Già una volta l'ho picchiato ma se vedrò nuovamente quel maleducato che fa defecare il suo cane davanti casa mia giuro che lo ripicchierò. |
| Con l'ultima offesa che mi ha rivolto la misura è colmata. Non lo vedrò più! |
| Adesso sono in debito con te, vedrò di contraccambiare il favore che mi hai fatto. |
| Siccome non vuoi spendere soldi, vedrò di adattarti il mio vestito rosso così potrai andare alla festa della tua amica. |
| Stasera trasmettono in televisione un match di pugilato, ma non lo vedrò. |
| Se continui a presentare i prodotti in maniera antica, ti vedrò affossare la tua azienda. |
| Se continueranno ad ostacolarmi, mi vedrò costretta a demordere dal mio progetto alla cui realizzazione tengo tanto! |
| Se non ti togli dalla faccia quel tuo ghigno sarcastico vedrò di togliertelo io stesso! |
| Compatibilmente con i miei impegni di servizio, vedrò di portarti in vacanza per una settimana. |
| Questa è una situazione difficile da gestire, ma vedrò di fare del mio meglio. |
| Questo libretto d'istruzioni è in inglese, vedrò di tradurlo in italiano. |
| Solo se burocratizzerò la mia organizzazione, la vedrò funzionare a dovere. |
| Se quanto ho da dirti ti tedia, vedrò di non scocciarti più. |
| Vedrò di accontentarvi con un piccolo aumento del salario mensile. |
| Sono sicuro che quando la vedrò, sobbalzerò sulla sedia dalla gioia! |
| Capterò le sue losche intenzioni e vedrò di anticiparle. |
| Quel film horror mi mette i brividi e penso che non lo vedrò! |