(indicativo futuro semplice).
| In pochi minuti, vedrai, appronto il pranzo e siamo a tavola! |
| Vedrai, come prevedibile, si immolerà per salvare l'azienda! |
| Vedrai che andrà tutto a buon fine, non ti preoccupare e stai sereno. |
| Andremo domani pomeriggio al galoppatoio e vedrai Furia! |
| Adesso reinserisco la spina e vedrai che il ferro da stiro funzionerà. |
| Tenta e ritenta, vedrai che prima o poi riuscirai a fare 6 al Superenalotto! |
| Nelle scarpe metti delle sottili solette e vedrai che non le perderai! |
| Cerca di parlarle spiegando bene i fatti, così vedrai che ti perdonerà! |
| Superato quell'anfratto vedrai una cascata imponente. |
| Se lo guardi da questa angolatura vedrai come il panorama risulta fotograficamente più interessante. |
| Scosta un po' la sedia dal tavolo: vedrai, sarai più comodo! |
| Vedrai, faremo valere la nostra percentuale maggioritaria, così non potranno prevalere sulle nostre decisioni. |
| Lasciale un paio di giorni e vedrai che metabolizzerà quanto le hai detto. |
| Concentrati su quello che stai facendo e vedrai che riuscirai nel compito che ti hanno assegnato. |
| Togli le pagliuzze dagli occhi e finalmente vedrai la verità, che da sempre cerco di spiegarti! |
| Questa nuova bibita verrà distribuita nei migliori supermercati, vedrai che avrà molto successo. |
| Destina una piccolissima fetta dei guadagni ai dipendenti, vedrai che avrai più collaborazione. |
| Non ti rabbuiare, vedrai una settimana passerà e presto potrete riabbacciarvi! |
| Abbi fiducia nei tuoi genitori, vedrai che loro aggiusteranno tutto. |
| Prova a snellire i fianchi con della ginnastica e vedrai che gli abiti ti staranno meglio. |