(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Con l'utilizzo di quell'apparecchio, cripterai anche segnali televisivi che altrimenti non vedresti. |
| Se esprimessimo un pensiero sull'amministrazione attuale, vedresti che combaceremmo nei giudizi. |
| Se soffiassi sul mobile vedresti volare la polvere nell'aria. |
| Se affrontassi i problemi, spersonalizzati, li vedresti d a una diversa angolatura e più facilmente affrontabili. |
| Vedresti ritorcersi su tuo figlio quello che hai augurato agli altri. |
| Forse se tu chattassi di meno e vivessi meno virtualmente vedresti le cose in maniera diversa. |
| Se tu avessi un po' di fiducia in me, vedresti che ho ragione. |
| Se libererai la tua mente da pensieri oppressivi, vedresti la vita più colorata. |
| Se tu vedresti quello che sto facendo per te, mi ringrazieresti apertamente. |
| Se cannoneggiassi con i tuoi tiri il portiere avversario vedresti che prima o poi un gol glielo fai. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Date le sue capacità comunicative, simpatizzereste per lei non appena la vedreste. |
| Mettiamo in atto il nostro quietismo e vedremo che otterremo la pace. |
| Non mettiamoci nei posti anteriori, che sono troppo sotto lo schermo, perché vedremmo male. |
| Vedrei volentieri la mia collega Stefania in costume. |
| Resterete con tanto di naso, quando vedrete cosa ho fatto. |
| Adesso sono in debito con te, vedrò di contraccambiare il favore che mi hai fatto. |
| La tua veduta d'opinione è in netto contrasto con la mia. |
| Sono sempre stata una persona dalle ampie vedute, ma questa volta non approvo proprio il tuo atteggiamento. |