(indicativo futuro semplice).
| Vedrete che prima o poi, con il bel tempo, disincaglierò il vecchio motoscafo del nonno. |
| Quando vedrete gli errori commessi dall'architetto, non riapproverete le modifiche alla vostra casa. |
| Quando lo vedrete danzare con agilità e leggerezza, anche voi stravedrete per lui. |
| Resterete con tanto di naso, quando vedrete cosa ho fatto. |
| Spero che non riabbaiate quando vedrete i cani randagi perché svegliereste mia nipote. |
| Osservate il vostro cane quando si trova in un posto nuovo: lo vedrete pisciare tutt'intorno per delimitare il suo territorio. |
| Se riusciamo a trivellare un po' più in profondità, vedrete che la sorgente zampillerà! |
| Spero che non brontoliate quando mi vedrete ancora al computer. |
| Il compito aveva ancora qualche errore ma se questo può riconfortarvi c'è stato un miglioramento, vedrete che il prossimo andrà bene. |
| Spero vogliate unirvi alla nostra compagnia, vedrete che ci divertiremo. |
| Vedrete che quando interrogherò i sospettati per sapere dov'erano all'ora in cui è avvenuto il furto, glisseranno. |
| Non disperate, vedrete che riusciremo a trovare una soluzione. |
| Tra qualche hanno mi vedrete con un'aureola sopra la testa! |
| E' inutile che ridete alle mie spalle: vedrete che ho ragione! |
| Vedrete che si inteneriranno, prima o poi vi faranno vedere il bimbo! |
| Ditele sempre la verità e vedrete che sarà felice di stare con voi. |
| Non dovete essere preoccupate per la prova d'esame, ma vedrete che lo supererete brillantemente! |
| Quando vedrete che le iniziative da voi promosse si riveleranno un fiasco, le casserete. |
| Se risommerete i chilometri percorsi nei due viaggi, vedrete che il conteggio precedente era esatto. |
| Adesso vedrete come, grazie a queste rivelazioni, scredito tutta quella combriccola di faccendieri. |