| Il proponimento di mio figlio riguardo gli studi mi lascia ben sperare. |
| E' inutile sperare nelle istituzioni preposte alla sicurezza dei cittadini, meglio un servizio di bodyguard privato come protettore. |
| Nella nostra comunità lentamente sta nascendo un nuovo senso civico che ci fa ben sperare per il futuro. |
| Fin adesso non ho vinto nulla al superenalotto, ma continuo a sperare. |
| Con tutte le telecamere che ci sono in giro è da idioti sperare di farla franca! |
| Non sperare di fargli cambiare opinione perché è ostinato, non si lascia piegare, è un irriducibile avverso a qualsiasi innovazione. |
| La ferita, ahimè, è profondissima per sperare che guarisca senza intervenire! |
| Ultimamente, viste le mie finanze, posso solo sperare di vincere un terno al lotto. |
| Finché il sangue pulserà nelle mie arterie, non smetterò di sperare. |
| Lo sguardo bieco di quel fannullone non mi fa ben sperare. |
| Solo se vedo il colpevole contrito posso sperare che si sia ravveduto. |
| Non riesco a scegliere la macchina nuova, devo provarne un modello e sperare che guidandola mi venga l'ispirazione. |
| Troppe mancanze e deficienze ormai croniche per sperare in un recupero! |
| Voglio sperare che il cannibalismo sia un'usanza non più praticata! |
| C'è ancora una remota possibilità che ci fa sperare di partecipare. |
| Possiamo solo sperare che non sia avverabile la minaccia di una nuova guerra mondiale! |
| Troppo comodo dichiararsi dissociato dal terrorismo, dopo che hai commesso crimini indicibili, e sperare di essere assolto al processo. |
| Non puoi sperare di fare l'attore se hai il difetto di tartagliare. |
| Voglio sperare che i vendemmiatori si lavino i piedi prima di operare! |
| Bisogna guardare il problema in modo multilaterale per sperare di risolverlo. |