(indicativo presente).
| Il primo tratto di percorso con salita è stato un po' difficoltoso, spero il prossimo sia meno impegnativo. |
| Essendomi impegnato maggiormente nello studio, spero che nel prossimo trimestre i voti della mia pagella siano più soddisfacenti. |
| Alla mia città vogliono togliere il tribunale, spero che gli elettori se ne ricordino la prossima volta che saranno chiamati alle urne. |
| Oggi mi sono sentito in pace con il mondo, spero sia così anche nei prossimi giorni. |
| Spero proprio che questa salita sul monte Chiadenis sia facile, altrimenti mi sa che rinuncio! |
| Mi piace rispettare le regole e spero che facciano altrettanto anche gli altri. |
| Faccio appello alla tua buona fede e spero che ci ripensi. |
| Il valore delle cose non è certo quello materiale e spero che i giovani lo capiscano. |
| Spero di vedere una stella cadente nel cielo del 10 agosto, ho proprio un bel desiderio che vorrei si realizzasse! |
| Non so quale sarà il giudizio del mio professore sul mio impegno scolastico: spero che non mi deluda! |
| La mia vecchia FIAT ogni tanto mi lascia a piedi, ma spero tanto che resti ancora con me! |
| La mia vita è stata da romanzo e spero sia un lieto fine. |
| A Natale spero di avere in regalo una moto di grossa cilindrata, con cui poter girare in lungo e in largo la penisola. |
| Mio nipote sta trafficando col motore bialbero della sua moto sportiva, spero che non combini guai. |
| Spero che con la vostra capacità dialettica ammutoliate le malelingue che infangano il vostro buon nome. |
| Spero che i pescatori virino l'ancora appena si avvicineranno alla banchina. |
| Spero smetta di nevicare perché dovrei tornare a casa. |
| Ci sarà senz'altro un'aria estremamente piccante alla festa, visto il modo con cui sei vestita; spero solo che la serata non degeneri! |
| Spero che la società che stanno costituendo i miei figli, vada bene. |
| Spero che i miei amici dicano le verità all'udienza. |