| Ricordo ancora la mia prima penna stilografica: riuscii a farla cadere ed a renderla inservibile in poco tempo. |
| Mario guardava giù dal ponte pensando di farla finita, ma poi stornò dalla mente i cattivi pensieri e ricordò che a casa c'era chi gli voleva bene! |
| Credeva di farla franca e invece c'è cascato come un tordo. |
| Ho dovuto indorare la pillola per farla stare meno male nel comunicare una sgradevole notizia. |
| Riseminerei nel campo la menta per farla distillare a Pancalieri, ma devo gettare i semi nel campo accanto più fertile. |
| Ogni anno mio figlio ristruttura la propria casa per non farla deperire. |
| Ogni sera devo raccontare alla mia nipotina, per farla addormentare, la favola di Cappuccetto Rosso. |
| Si sta in ansia, quando si fa una cosa e non si è convinti di farla bene. |
| Questa cosa gli potrebbe spiacere, sarà il caso di non farla! |
| Quando desidero farla arrabbiare mimo la sua gestualità nel servire a tavola. |
| Quando comperammo l'auto nuova mio marito ed io andammo dai frati per farla aspergere. |
| È bastata una sola parola di troppo per farla inalberare ed andare via di casa. |
| La mia linea di pensiero è invariabile, non riuscirai a farla cambiare! |
| Ambrogio formattò la scheda di memoria cercando di farla funzionare di nuovo. |
| Quando decido di fare una cosa sono tenace nel farla bene. |
| Devo piallare la porta del bagno, per non farla urtare a terra! |
| Ci sono troppe buche in questa strada! C'è l'assoluta necessita di farla asfaltare! |
| Per gustare la zuppa il giorno dopo, bisogna farla ribollire prima di mangiarla. |
| Ho finito di stampare la tesi, adesso devo farla rilegare, scegliendo una bella copertina. |
| La linea che hai tracciato è storta perché hai voluto farla a mano libera. |