(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Speravamo che i tuoi parenti raggranellassero qualche soldo per aiutarti a pagare le spese, quando sei stato fermo con il lavoro. |
| Ogni volta che pareggiavamo speravamo di vincere la partita di pallacanestro. |
| Speravamo tanto di avere ragione ma credo che avessimo torto marcio. |
| Quando ricoltivavamo l'insalata, mio marito ed io speravamo che fosse migliore dell'ultima volta. |
| Speravamo che fosse arrivata la primavera col suo tepore piacevole, ma temo che il clima e l'atmosfera si riguasteranno. |
| Speravamo che dopo l'estenuante interrogatorio confessasse il reato, ma non sentiva alcun senso di colpa come se fosse realmente innocente. |
| Speravamo, ingenuamente, che dopo la seconda guerra mondiale non sarebbero più esplose guerre, ma sono riscoppiate più tremende di quelle del passato. |
| Riaggravarci di così tante incombenze non è esattamente quel che speravamo! |
| Tutti quanti speravamo di tornare a casa con la vittoria. |
| Speravamo di avere qualche chiarimento in più ma mi rendo conto che venire è stato inutile. |
| Anticipandogli la paga settimanale speravamo di tenerlo legato a noi. |
| Speravamo che annunziasse il suo matrimonio invece ha fatto finta di niente. |
| Speravamo d'aver guadagnato molto, ma quando contabilizzammo le somme incassate verificammo che il contrario. |
| Speravamo che raggiungesse la meta prefissata ma, pur non essendoci riuscito, è soddisfatto della propria vita. |
| Speravamo di vincere la gara facilmente ma non era così semplice, ritenteremo alla prossima occasione. |
| Siamo molto delusi della visita con la guida, speravamo che ci spiegasse in dettaglio il percorso turistico, ma non lo ha fatto! |
| Ogni volta che contrattaccavamo l'avversario, la mia amica di squadra ed io speravamo di vincere. |
| Speravamo che ci abbronzassimo un po' di più durante quella settimana di vacanza al mare, ma è andata così! |
| Non riuscimmo più ad avvicinarlo ma speravamo almeno di continuare a seguirlo! |