(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se mio figlio concorresse, spererei in una vittoria. |
| Se mio padre vagliasse la proposta dell'acquisto di una villetta sul mare, spererei che la compri. |
| Se i miei amici mi pronosticassero una grossa vincita, spererei che avessero ragione. |
| Se mio nipote strimpellasse la chitarra del nonno, spererei che si appassioni. |
| Se ti dissuadessi a partire con la tua amica, spererei che venissi in vacanza con me. |
| Se il calciatore fiondasse verso la porta avversaria, spererei in un goal. |
| Se il consiglio d'istituto eleggesse il nuovo rappresentante sindacale spererei di essere io. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se pronosticassimo la fine vicina del coronavirus, tutti spererebbero che sia vero. |
| * Quando ripianterai i gerani, spererai che fioriscano abbondantemente. |
| Il sistema capitalistico crea sperequazioni economiche nel mondo. |
| Sperduto nella grande valle alla ricerca di non so che tesoro! |
| * Se ti sopravvalutassimo con i nostri amici, spereremmo che tu non ci deluda. |
| * Appena sdoppierete i vostri avversari spererete di poter vincere la maratona. |
| * Se reitererete la vostra promessa di venirmi a trovare, questa volta spererò che sia fattibile. |
| * Mi viene da ridere quando i miei amici giurano e spergiurano per convincermi. |