Forma verbale |
| Predeterminato è una forma del verbo predeterminare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di predeterminare. |
Aggettivo |
| Predeterminato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: predeterminata (femminile singolare); predeterminati (maschile plurale); predeterminate (femminile plurale). |
Informazioni di base |
| La parola predeterminato è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-de-ter-mi-nà-to. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con predeterminato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predeterminato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predeterminano, predeterminata, predeterminate, predeterminati, predeterminavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: predetermino, predetto, predato, preda, prete, pretina, pretino, preti, pretto, premino, premiato, premia, premio, premi, prema, premo, prato, pedinato, pedina, pedino, peti, petto, peto, perito, peri, perno, pera, pero, penato, pena, pento, peno, ptino, pina, pinto, pino, redento, rete, retro, retinato, retina, retino, reti, retto, remino, remi, remato, rema, remo, renato, rena, reato, rinato, rito, edera, edemi, edema, eden, edito, eteria, eteri, eternato, eterna, eterno, etera, etero, etino, etna, etto, erma, ermo, erto, emina, determino, deteinato, detrito, detto, derma, demo, drin. |
| Parole contenute in "predeterminato" |
| ter, mina, nato, prede, minato, termina, determina, terminato, determinato, predetermina. Contenute all'inverso: ani, tan, rete, tede. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predeterminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: predeterminare/areato, predetermini/iato, predeterminai/ito, predeterminano/noto, predeterminavi/vito, predeterminavo/voto. |
| Usando "predeterminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = predeterminano; * tondo = predeterminando; * tonte = predeterminante; * tonti = predeterminanti; * tosse = predeterminasse; * tossi = predeterminassi; * toste = predeterminaste; * tosti = predeterminasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "predeterminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: predetermini/innato, predeterminerà/areato, predeterminare/erto. |
| Usando "predeterminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = predeterminare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predeterminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: predeterminando/tondo, predeterminano/tono, predeterminante/tonte, predeterminanti/tonti, predeterminasse/tosse, predeterminassi/tossi, predeterminaste/toste, predeterminasti/tosti. |
| Usando "predeterminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = predeterminano; * areato = predeterminare; * vito = predeterminavi; * voto = predeterminavo. |
| Sciarade e composizione |
| "predeterminato" è formata da: prede+terminato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "predeterminato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prede+determinato, predetermina+nato, predetermina+minato, predetermina+terminato, predetermina+determinato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La predella del direttore d'orchestra, La forma verbale che unisce il soggetto e il predicato nominale, Vincent tra i predecessori di Macron, Predicano in terre lontane, I predecessori dei Capetingi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: predeterminassi, predeterminassimo, predeterminaste, predeterminasti, predeterminata, predeterminate, predeterminati « predeterminato » predeterminava, predeterminavamo, predeterminavano, predeterminavate, predeterminavi, predeterminavo, predeterminerà |
| Parole di quattordici lettere: predeterminata, predeterminate, predeterminati « predeterminato » predeterminava, predeterminavi, predeterminavo |
| Lista Aggettivi: precursore, predestinato « predeterminato » predetto, prediletto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprannominato, innominato, sunnominato, germinato, rigerminato, terminato, determinato « predeterminato (otanimretederp) » rideterminato, indeterminato, interminato, sterminato, sminato, dealbuminato, acuminato |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |