| Forma di un Aggettivo |
| "predeterminati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo predeterminato. |
Informazioni di base |
| La parola predeterminati è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-de-ter-mi-nà-ti. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con predeterminati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predeterminati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predeterminata, predeterminate, predeterminato, predeterminavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: predeterminai. Altri scarti con resto non consecutivo: predetermini, predetti, predati, preda, prete, pretina, pretini, preti, pretti, premiati, premiai, premia, premi, prema, prati, pedinati, pedinai, pedina, pedini, peti, petti, periti, perii, peri, perni, pera, penati, penai, pena, penti, peni, ptini, pina, pinti, pini, patì, redenti, redini, rete, retinati, retina, retini, reti, retti, remi, remati, remai, rema, renai, rena, reni, reati, rinati, riai, riti, rati, edera, edemi, edema, eden, editi, eteria, eteri, eternati, eterna, eterni, etera, etini, etna, etti, erma, erti, emina, enti, determinai, determini, deteinati, detriti, detrai, detti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: predeterminanti, predeterminasti. |
| Parole contenute in "predeterminati" |
| ter, mina, nati, prede, minati, termina, determina, terminati, determinati, predetermina. Contenute all'inverso: ani, tan, rete, tede. |
| Incastri |
| Si può ottenere da preti e determina (PREdeterminaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predeterminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: predeterminare/areati, predetermini/iati, predeterminano/noti, predeterminare/reti, predeterminavi/viti, predeterminavo/voti. |
| Usando "predeterminati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * determinativi = previ; * tino = predeterminano; * tinte = predeterminante; * tinti = predeterminanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "predeterminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: predetermini/innati, predeterminerà/areati, predeterminare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predeterminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: previ/determinativi, predeterminano/tino, predeterminante/tinte, predeterminanti/tinti. |
| Usando "predeterminati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = predeterminano; * areati = predeterminare; * viti = predeterminavi; * voti = predeterminavo. |
| Sciarade e composizione |
| "predeterminati" è formata da: prede+terminati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "predeterminati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prede+determinati, predetermina+nati, predetermina+minati, predetermina+terminati, predetermina+determinati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La predella di Chailly, La tribuna da cui viene la predica, L'atteggiamento di chi predica continuamente virtù, La politica adottata dal predecessore di Bush senior, Il predecessore di Antònio Guterres all'ONU. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: predeterminassero, predeterminassi, predeterminassimo, predeterminaste, predeterminasti, predeterminata, predeterminate « predeterminati » predeterminato, predeterminava, predeterminavamo, predeterminavano, predeterminavate, predeterminavi, predeterminavo |
| Parole di quattordici lettere: predeterminare, predeterminata, predeterminate « predeterminati » predeterminato, predeterminava, predeterminavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprannominati, innominati, sunnominati, germinati, rigerminati, terminati, determinati « predeterminati (itanimretederp) » rideterminati, indeterminati, interminati, sterminati, sminati, dealbuminati, acuminati |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |