| Forma di un Aggettivo |
| "predeterminata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo predeterminato. |
Informazioni di base |
| La parola predeterminata è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predeterminata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predeterminate, predeterminati, predeterminato, predeterminava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: predetta, predata, preda, prete, pretina, preti, pretta, premiata, premia, premi, prema, pedinata, pedina, pedata, peti, peri, pera, penata, pena, pina, pinta, pita, redenta, rete, retinata, retina, reti, retata, retta, remi, remata, rema, reità, rena, rinata, rita, rata, edera, edemi, edema, eden, edita, eteria, eteri, eternata, eterna, etera, etna, erma, erta, emina, deteinata, detta, derma, deità, drin, dina, dita, data, teri, terna, temi, tema, teina, tenta, teta, trina, tria, trita, tina, tinta, tata. |
| Parole contenute in "predeterminata" |
| ter, mina, nata, prede, minata, termina, determina, terminata, determinata, predetermina. Contenute all'inverso: ani, tan, rete, tede. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predeterminata" si può ottenere dalle seguenti coppie: predeterminai/aiata, predeterminare/areata, predeterminano/nota, predeterminavi/vita, predeterminavo/vota. |
| Usando "predeterminata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * determinatamente = premente; * tare = predeterminare; * tante = predeterminante; * tanti = predeterminanti; * tasse = predeterminasse; * tassi = predeterminassi; * tasti = predeterminasti; * tasserò = predeterminassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "predeterminata" si può ottenere dalle seguenti coppie: predetermina/annata, predetermini/innata, predeterminerà/areata, predeterminano/onta, predeterminare/erta. |
| Usando "predeterminata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = predeterminare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predeterminata" si può ottenere dalle seguenti coppie: premente/determinatamente. |
| Usando "predeterminata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = predeterminano; * areata = predeterminare; * vita = predeterminavi; * vota = predeterminavo. |
| Sciarade e composizione |
| "predeterminata" è formata da: prede+terminata. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "predeterminata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prede+determinata, predetermina+nata, predetermina+minata, predetermina+terminata, predetermina+determinata. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La scrivania sulla predella, Lo è il mare ricco di prede, Il predecessore di Biden, Predicarono in tempi remoti, Il predecessore di Chiamparino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: predeterminarono, predeterminasse, predeterminassero, predeterminassi, predeterminassimo, predeterminaste, predeterminasti « predeterminata » predeterminate, predeterminati, predeterminato, predeterminava, predeterminavamo, predeterminavano, predeterminavate |
| Parole di quattordici lettere: precostituisti, predeterminano, predeterminare « predeterminata » predeterminate, predeterminati, predeterminato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprannominata, innominata, sunnominata, germinata, rigerminata, terminata, determinata « predeterminata (atanimretederp) » rideterminata, indeterminata, interminata, sterminata, sminata, dealbuminata, acuminata |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |