(congiuntivo imperfetto).
| Gli consigliarono di scamozzare le piante affinché potessero ricrescere rigogliose. |
| Tememmo che quella sera i ladri potessero farci del male. |
| Graticolare quel dipinto è stato necessario, si temeva che dei vandali potessero imbrattarlo. |
| A Barcellona ho visto meraviglie architettoniche che non immaginavo potessero esistere. |
| Desiderò tanto che i suoi sogni si potessero avverare, ma l'attesa fu delusa. |
| Per evitare che altri potessero sfruttare la nostra invenzione, la brevettammo anche se dovemmo pagare la relativa tassa. |
| Perché potessero udirci fino in fondo alla sala, fummo costretti ad urlare. |
| Se potessero far parte del gruppo dei single, le mie amiche accalappierebbero alcuni uomini. |
| Pur di non lavorare con questo caldo, i miei colleghi, se potessero, si imboscherebbero volentieri. |
| A quell'ora gli autobus straripavano di passeggeri, possibile che non si potessero fare delle corse aggiuntive? |
| Conosco alcuni che, se potessero, piuttosto che discutere abbaierebbero. |
| Se potessero imboscherebbero sicuramente una parte del denaro! |
| Quando avevo i figli piccoli, stavo sempre in retroguardia per poter avere un completo controllo di ciò che potessero combinare. |
| Non so come, un tempo, le donne potessero sopportare le crinoline. |
| Il tecnico decalcificò la macchina del caffè per impedire che sostanze aliene potessero ostruire i filtri ed otturare i tubi. |
| Se potessero, sentirebbero anche le opinioni dei colleghi sospesi. |
| Non pensavo che materiali di scarso valore commerciale come i cementi potessero rendere così tanto! |
| Divulgavamo i risultati delle ricerche effettuate in modo tale che tutti potessero trarne beneficio. |
| I peccati così detti carnali erano considerati come i peggiori che si potessero commettere. |
| Se gli aerei di linea potessero seguire l'ortodromia del globo terrestre si potrebbe risparmiare molto carburante in volo! |