(congiuntivo imperfetto).
| Potessimo farlo, l'avremmo già fatto, ma abbiamo le mani legate. |
| Noi donne bamboleggeremmo fino a 100 anni se potessimo, per avere sempre tutte le attenzioni! |
| Riappianeremmo i nostri risparmi solo se potessimo diminuire le spese quotidiane. |
| Se potessimo cambiare la situazione del presente, sarebbe un miracolo! |
| Se potessimo disarmare il mondo ci sfideremmo a risiko! |
| Quoteremmo la tua auto d'epoca se soltanto potessimo visionarla. |
| Quoteremmo un tasso di interesse più basso se potessimo farlo. |
| Se potessimo farlo, dragheremmo la laguna per pulirne il fondale. |
| Se potessimo definire empirea una poesia, come massima espressione poetica, più vicino al sublime, direi che è "L'infinito" di Giacomo Leopardi. |
| Riuniti in festosa assemblea, decreteremmo 100 giorni di festeggiamenti per l'abolizione dei lunedì lavorativi, se appena potessimo! |
| Se potessimo entrare in quella piscina, guizzeremmo come pesci. |
| Se potessimo fare miracoli non saremmo di questo mondo. |
| Qualora potessimo andare al mare rialloggeremmo nello stesso albergo dell'anno scorso. |
| Se potessimo tornare al baratto faremmo a meno della moneta! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Siete tutti increduli, perché non pensavate che potessi superare quella prova. |
| Se potessero far parte del gruppo dei single, le mie amiche accalappierebbero alcuni uomini. |
| Non capivo davvero come si potesse sghignazzare per un commento così stupido e offensivo. |
| Il pensiero di una bambina orfana da poco: "Sono triste e vi penso sempre e spero che ogni notte mi appariate in sogno, per potervi abbracciare". |
| A causa dei maltrattamenti subiti ottenne precocemente l'affrancamento dalla patria potestà. |
| * Penso che non accetteranno quella condizione potestativa. |
| Il ragazzo aveva dei lividi fatti dal padre, per questo motivo perse il diritto potestativo. |
| Sono convinto che se poteste, mi impaccereste molto volentieri. |