Forma verbale |
| Tememmo è una forma del verbo temere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di temere. |
Informazioni di base |
| La parola tememmo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tememmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tememmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gememmo, tenemmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: temo, memo. |
| Parole contenute in "tememmo" |
| teme. Contenute all'inverso: meme. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tememmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: temeste/stemmo. |
| Usando "tememmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prete * = prememmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'eroe dei fumetti che teme la kryptonite, Sfrontati e temerari, La temerarietà del coraggioso, Il temerario lo ha per la vita, È portata a temerli l'ereditiera nubile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tematizziate, tematizzino, tematizzò, tematizzo, temé, teme, temei « tememmo » temendo, temente, temerà, temerai, temeranno, temerari, temeraria |
| Parole di sette lettere: telonei, teloneo, temacci « tememmo » temendo, temente, temerai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svellemmo, dolemmo, volemmo, gememmo, frememmo, prememmo, sprememmo « tememmo (ommemet) » redimemmo, dirimemmo, deprimemmo, reprimemmo, imprimemmo, comprimemmo, opprimemmo |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |