| Frasi (non ancora verificate) |
| Per potervi invitare alla cerimonia ho interessato mio fratello. |
| Piccono quel terreno prevalentemente roccioso per potervi piantare degli olivi. |
| Sono rimasto dispiaciuto nel non potervi incontrare: perché non mi preavvertiste della vostra visita? |
| Non penso che trabocchiate di denaro al punto da potervi permettere le spese pazze che state progettando. |
| Vorrei potervi illuminare sul tragitto che dobbiamo fare. |
| Vista la determinazione della concorrenza, rinserrerei le fila per potervi far fronte. |
| Ha atteso con pazienza che inquartaste il campo prima di potervi parlare. |
| Rieleggevate quella persona perché sapevate di potervi fidare ciecamente di lei. |
| Tassellaste delle mensole in camera dei bambini per potervi esporre i loro giochi. |
| Per potervi incontrare ho disdetto la partita a tennis con mio figlio. |
| Frasi parole vicine |
| Dovrei poterti ispirare nel raccontarti i miei aneddoti. |
| Lo spettacolo cabarettistico televisivo è tra i programmi più indicati per potersi rilassare un poco! |
| Dopo il discorso sulla solitudine degli anziani e dei disabili le persone nella piazza non poterono che conclamare. |
| Se trovo il tempo poterò il meleto la prossima settimana. |
| Credo che se potesse, Carlo incoraggerebbe il figlio a proseguire gli studi. |
| Graticolare quel dipinto è stato necessario, si temeva che dei vandali potessero imbrattarlo. |
| "Se potessi avere mille lire al mese" recitava il ritornello della celebre canzone del 1939. Per l'epoca una somma di tutto rispetto! |
| Riuniti in festosa assemblea, decreteremmo 100 giorni di festeggiamenti per l'abolizione dei lunedì lavorativi, se appena potessimo! |