(congiuntivo imperfetto).
| Il minimo che potessi fare era aiutare quel povero ragazzo. |
| Se potessi essere ora alle Maldive guizzerei come un pesce tra le onde! |
| Siete tutti increduli, perché non pensavate che potessi superare quella prova. |
| Se tu potessi sprigionare tutta l'energia che hai dentro! |
| Se potessi non mi fermerei mai nelle aree di servizio. |
| Se potessi cominciare una nuova carriera lavorativa, questa volta, farei il geografo. |
| Non credevo che tu potessi essere così infedele, dopo che alla tua ragazza hai giurato amore eterno! |
| Se potessi tornare all'Università ristudierei le stesse discipline che scelsi da giovane. |
| Espugnerei volentieri le sue difese, se solo potessi avvicinarmi abbastanza. |
| Respingerla era l'unica cosa intelligente che potessi fare. |
| Se potessi tornare indietro, reitererei la foto pubblicata sul portale comuni italiani. |
| Se potessi, impossibiliterei la partenza delle gare automobilistiche quando il terreno è bagnato e viscido. |
| Era una pianta singolare, con un grosso fiore carnoso, ma si è seccata prima che potessi darle un nome. |
| Se potessi ricompaginerei le fila delle nostre antiche amicizie giovanili. |
| Se potessi recupererei i molti soldi persi al gioco. |
| Magari potessi permettermi di comprare una fiammante Ferrari! |
| Mia sorella reputò che io potessi riuscire a studiare alla mia veneranda età. |
| Se potessi asteriscare il periodo più felice della mia esistenza, dovrei cercarlo nell'adolescenza. |
| Se potessi, griderei la mia indignazione a tutto il mondo! |
| Mi trascinò in quell'avventura senza che io potessi oppormi! |