Forma verbale |
| Ripetessero è una forma del verbo ripetere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ripetere. |
Informazioni di base |
| La parola ripetessero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ripetessero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Stette indeciso tutta la mattina, e la sera le scrisse; perché sentiva d'amarla da vero. Di Ghìsola non si ricordava come fosse il volto; ma piuttosto, senza vederli chiaramente, gli pareva che si ripetessero i suoi movimenti intorno a lui. Il colore del suo vestito era doventato una luce, che di quando in quando sopraggiungeva come un lampo. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): La barzelletta fece ridere. Canali che tornava colle tasche piene di bruciate, volle che gliela ripetessero. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripetessero |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: ripetettero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripeterò, ripeto, ripeserò, ripeso, rito, risse, risero, rise, riso, rete, retro, ressero, resse, resero, rese, reso, ipetro, iper, iter, isserò, isso, peto, peserò, pese, peso, pero, etero, esso, tesso, tesero, tese, teso. |
| Parole contenute in "ripetessero" |
| ero, pet, esse, ripe, tesse, ripete, tessero, ripetesse. Contenute all'inverso: ore, set, sete, resse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripetessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripetei/isserò, ripetere/ressero, ripeteste/stessero, ripetete/tessero, ripetevi/vissero, ripeteste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ripetessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = ripeteste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripetessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripetesse/eroe, ripetessi/eroi. |
| Usando "ripetessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = ripetevi; * tesero = ripeteste. |
| Sciarade e composizione |
| "ripetessero" è formata da: ripe+tessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ripetessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripete+tessero, ripetesse+ero, ripetesse+tessero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ripetessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resse/ipetro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Aiuta a non ripetersi, Il duro d'orecchio non fa che ripeterlo!, Il grande comico che ripeteva: Siamo uomini o caporali?, Uno schema ripetibile, Costringe il tennista a ripetere il servizio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ripetermi, ripeterò, ripeterono, ripetersi, ripeterti, ripetervi, ripetesse « ripetessero » ripetessi, ripetessimo, ripeteste, ripetesti, ripetete, ripetette, ripetettero |
| Parole di undici lettere: ripeteremmo, ripetereste, ripeteresti « ripetessero » ripetessimo, ripetettero, ripetitrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): discorressero, sorressero, stresserò, tessessero, tesserò, tessero, mietessero « ripetessero (oressetepir) » competessero, potessero, protessero, percuotessero, ripercuotessero, scuotessero, riscuotessero |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |