(indicativo presente).
| Sono state espletate tutte le formalità del caso ed ora potete andare. |
| Vi devo chiedere se potete occuparvi di mio nipote mentre sono al lavoro. |
| Dopo quello che vi ho detto non illudo nessuno, se volete, potete seguire i miei consigli. |
| Se aborrite i bugiardi, non potete certamente credere a quei politici. |
| Non potete oppugnare tutto quello che faccio e che dico! |
| Non potete giocare a palla qui, è pieno di macchine. |
| Potete tranquillamente distendervi sui materassi in esposizione per valutare quale preferite acquistare. |
| A sinistra, signori, potete ammirare le rovine del vestibolo delle terme romane, risalenti al I secolo dopo Cristo. |
| Se avete bisogno di sgomberare soffitte o cantine, mi potete chiamare al mio recapito telefonico! |
| Se non vi fidate delle foto ricevute, potete constatare di persona recandovi sul posto. |
| Andate e raccogliete quanto più muschio potete per abbellire il nostro presepe. |
| Potete stare tranquilli che in questa zona non trovereste petrolio neanche se trivellaste fino al centro della terra. |
| Quando transitate da queste parti, dove ho un piccolo alloggio, potete dimorarvi per tutto il tempo che volete. |
| Non potete deconcentrarvi ogni volta che la docente spiega la lezione. |
| Se smagriate ulteriormente, potete avere seri problemi di salute. |
| Se perdete il portafoglio e qualcuno ve lo riporta potete considerarvi dei miracolati. |
| Era ora che elettrificaste la casa di montagna: adesso ve la potete godere! |
| Siate più rispettose verso persone che hanno affrontato sofferenze che neanche potete immaginare! |
| Raccogliete più elemosine che potete, la chiesa ha bisogno di restauri costosi. |
| Se potete aspettare un minuto, si sta liberando il tavolo numero 10 e vi potrete accomodare lì! |