(indicativo imperfetto).
| La presenza dei caimani impediva di guadare il fiume a piedi. |
| Il piede, a causa del notevole gonfiore gottoso, gli impediva di camminare. |
| La parete tondeggiante della stanza impediva l'uso del guardaroba. |
| La scarsa diafanità di quel vetro sabbiato impediva di riconoscere le sembianze delle persone dietro di esso. |
| Un forte dolore mi impediva di camminare, mi fu diagnosticata una forte infiammazione della troclea femorale. |
| Il pesante drappeggio dietro le finestre impediva quasi completamente alla luce di penetrare all'interno della stanza. |
| Durante il servizio militare, la più detestata era la corvée serale, perché impediva la libera uscita. |
| Avremmo voluto andare al parco di divertimenti ma la pioggia copiosa ci impediva di muoverci. |
| Finalmente è stato rimosso un ostacolo che impediva alle persone disabili di poter accedere. |
| Quella volta che un cane feroce mi impediva di proseguire per la mia strada, ho faticato molto per poterlo ammansire. |
| Una cortina di nebbia ci impediva di vedere bene la strada che stavamo percorrendo. |
| Sono rimasto fermo con l'imbarcazione perché la bruma mi impediva la visuale. |
| A causa di una stanchezza che le impediva di lavorare, un'amica si è rivolta ad un ginecologo esperto in euginie che le ha dato una cura efficace. |
| Al bardo del più classico villaggio gallico si impediva sempre di cantare durante le feste. |
| Il comandante aveva un ego smisurato, il che gli impediva di comprendere che i suoi soldati erano esseri umani e non solo carne da macello. |
| Il sangue, fluendo in continuazione dalla ferita, impediva ogni forma di tamponamento. |
| Soffriva di artrite reumatoide e il riacutizzarsi dei dolori gli impediva di dormire. |