Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Diabesità, Diabolicità « * » Diagnosticherà, Dialettalità] |
Informazioni di base |
| La parola diafanità è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diafanità per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Si accendevano i primi sorrisi di stelle. Vespero già era alto a l'orizzonte, bianco e lucente nella dorata diafanità de l'ultimo crepuscolo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diafanità |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diafana, diana, dina, dita, dafnia, dafni, data, inia, afta, anta, fata. |
| Parole contenute in "diafanita" |
| afa, ani, dia, fan, fani, anita, diafani. Contenute all'inverso: fai, tina. |
| Lucchetti |
| Usando "diafanità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semidiafani * = semita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diafanità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diafani+anita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "diafanità" (*) con un'altra parola si può ottenere: * meri = diafanimetria. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Diafano, trasparente come il vetro, Diafani come il vetro, Diafana come vetro, Altro nome del diadema, Permette al medico di fare precise diagnosi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Diafanità - † DIAFANITADE, e † DIAFANITATE. S. f. Gr. Διαφάνεια. (Fis.) Trasparenza perfetta, Limpidità. Cr. 2. 4. 3. (C) In alquante piante, quando il calor respira, rimane molto umido terrestre, viscoso, e lucido per molta diafanità, cioè trasparenza. Espos. Salm. Il cielo cristallino, ch'è detto d'acqua, mediante la sua diafanitade. Ott. Com. Purg. 15. 274. Il fumo tolse la diafanitade dell'aer puro. [Cors.] Varch. Lez. 17. T. 1. p. 479. La diafanità non è altro che una qualità mediante la quale i corpi sono ricettivi di lume.
[Cont.] Biring. Pirot. II. 14. La diafanità, e resplendenzia delle gemme. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diadochi, diadoco, diafana, diafane, diafani, diafanimetria, diafanimetrie « diafanità » diafano, diafanometro, diafanoscopi, diafanoscopia, diafanoscopie, diafanoscopio, diafasia |
| Parole di nove lettere: diademate, diademati, diademato « diafanità » diafasica, diafasici, diafasico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incolumità, anita, urbanità, accanita, toscanità, padanità, mondanità « diafanità (atinafaid) » profanità, paganità, medianità, quotidianità, italianità, sicilianità, cristianità |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |