(indicativo passato remoto).
| Quando si incrociarono i due grossi cani si ringhiarono contro, ma il guinzaglio gli impedì di azzuffarsi. |
| Voleva fare il pastaio come suo padre, ma una malattia contagiosa della pelle glielo impedì. |
| Il terreno pietroso ci impedì di piantare i picchetti per fissare la tenda. |
| Il direttore si dissociò completamente dal contenuto dell'articolo ma non impedì la sua pubblicazione. |
| La coalizione dei genitori impedì che il Comune abbattesse gli alberi nel giardino della scuola. |
| Essere cambogiano non gli impedì di far amicizia con il gruppo dei vietnamiti. |
| Stava quasi coronando il suo sogno, quando un grave imprevisto glielo impedì. |
| In quell'occasione lo scitale impedì al comandante militare spartano di proseguire in quanto sapeva fare meglio: combattere. |
| In montagna ingranammo la retromarcia e cozzammo contro un grande albero antico che, per fortuna, ci impedì dal cadere nel precipizio. |
| L'eccessiva velocità gli impedì di sterzare e finì nel fossato. |
| Uno jamming ci impedì di sentire il nostro programma preferito. |
| Un consigliere esagitato impedì al sindaco di concludere l'intervento in consiglio comunale. |
| La deificazione di cui era stata fatta oggetto non impedì al suo innamorato di lasciarla dopo il suo tradimento. |
| Quando la meta non distava più di pochi chilometri, si scatenò un violentissimo acquazzone che ci impedì di proseguire. |
| Il difensore marcò l'attaccante in modo così stretto che gli impedì di andare a rete. |
| La sua manifesta malafede non impedì che il pubblico lo acclamasse come un eroe e non riesco a farmene una ragione! |
| Un errore grossolano mi impedì di vincere il torneo di carte. |