(indicativo imperfetto).
| Avevano davanti alla loro villa alcuni alberi che impedivano la vista del mare e decisero di abbatterli. |
| Le stanghe impedivano il passaggio delle auto e dovemmo fare un'altra strada. |
| Dopo aver perso il lavoro, i suoi pensieri tormentosi gli impedivano di dormire. |
| I fili penzolanti impedivano il passaggio normale delle auto. |
| Soffriva di acuti dolori al collo e alla nuca con vertigini che gli impedivano una deambulazione stabile: aveva un patologia rachidiana. |
| La mia amica si fece bruciare due ectopie che le impedivano di rimanere incinta. |
| I dolori artritici alle giunture delle braccia le impedivano di alzarle sopra la testa. |
| Le motivazioni del suo disagio e della sua sofferenza erano soggette a razionalizzazioni inconsce, che gli impedivano di conoscere se stesso. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando veleggiavamo in mare mettevamo, per impedivamo che il vento rovesciasse lo scafo, zavorrando con un sacco di sabbia. |
| Solo una cosa ci impediva di scorgere il porto: il nebbione che si era alzato poco prima. |
| Il sindaco ha impedito che la situazione economica precipitasse. |
| Tu pensi che noi siamo impediti, ma ti sbagli di grosso. |
| * Voi, i miei zii, poiché mi ospitavate ad agosto, mi oberavate di tutte le faccende domestiche e mi impedivate di andare sulla spiaggia. |
| Nel nostro sodalizio sono quello che si impegna di più, sia nel lavoro che nelle contribuzioni, dovrò esortare i miei soci ad essere più attivi. |
| Mi impegnai al massimo non volendo che mi esautoraste dall'incarico. |
| Gli investigatori si stanno ancora impegnando su alcuni casi irrisolti! |