| La gente di mare è quasi sempre contraddistinta dall'euforia e dalla solarità. |
| Il ritorno è quasi sempre un epilogo triste della vacanza. |
| Una famosa azienda italiana di cavi e pneumatici ha chiuso i battenti da quasi venti anni. |
| Il comitato della nostra parrocchia è diretto da una vecchietta di quasi novant'anni. |
| Con l'introduzione dei computer e della posta elettronica, sono quasi del tutto svanite le lettere scritte con la penna e l'inchiostro. |
| La Costituzione Europea ormai ha quasi dieci anni, ma ancora non è stata rettificata da tutti gli stati membri. |
| Le persone timide non prendono quasi mai l'iniziativa. |
| I mobili d'arredamento antico risalenti al XVIII secolo sono ormai quasi introvabili. |
| Qualsiasi oggetto, da viaggio, personale è quasi sempre indispensabile. |
| Ludwig van Beethoven scrisse un concerto per pianoforte quando era ormai quasi completamente sordo. |
| Come sempre, a quell'ora precisa, volgeva lo sguardo al campanile quasi ad anticipare il suono delle campane. |
| Oggi ho fatto un peccato di gola: ho quasi vuotato una vaschetta di gelato! |
| La piena occupazione è sempre stato un sogno. La piena disoccupazione è quasi amara realtà. |
| Negli anni passati ho avuto il piacere di visitare quasi tutte le capitali europee. |
| Ho imparato che nella vita quasi nessuno fa niente per niente. |
| Le donne, nell'ultimo secolo, hanno effettuato molte conquiste sociali ed oggi sono quasi superiori agli uomini. |
| Il mondo va alla rovescia: il lavoro del singolo non viene riconosciuto e la meritocrazia non viene quasi mai applicata. |
| Il professore di scienze mi ricordò che la quasi totalità dei mammiferi è formata da teri! |
| Quel coagulo gli provocava quasi una trombosi, povero Giulio. |
| Mia mamma col latte delle caprette faceva tomini e ricotta: era interessante vedere coagulare col caglio il liquido in quasi solido. |