| Da bambini la paura dei mostri, personaggi delle fiabe, non fa dormire tranquilli. |
| Quel briccone di mio nipote non ne voleva sapere di andare a dormire. |
| Tornata dalle vacanze Laura rassettò tutta la casa prima di andare a dormire. |
| Non vado mai a dormire se non ho fatto prima tutte le mie maniacali abluzioni serali. |
| Avevano l'abitudine di fare una chiacchieratina prima di dormire. |
| Con quel caldo, per dormire, aprì le finestre, ma il fracasso della strada era troppo fastidioso; allora, le richiuse. |
| La notte scorsa la bufera e il sibilare forte del vento hanno impedito agli abitanti del borgo di dormire tranquilli. |
| Una ventenne ti fa svegliare... Un quarantenne ti fa dormire! |
| La nonna rantola tutta la notte e non si riesce a dormire. |
| Ho deciso di riposarmi un po' perché stanotte non sono riuscita a dormire. |
| Non riuscii a dormire per il cicalare di alcune vecchiette sedute sulla panchina sotto la mia finestra. |
| Maria raccontava, ogni sera prima di dormire, le fiabe ai suoi figli! |
| I suoi respiri enfisematici, di notte, non mi fanno dormire. |
| Ero talmente squassata che andai a dormire prestissimo. |
| Quando sono assonnato riuscirei a dormire anche se mi sdraiassi sui chiodi. |
| Volevi giocare a golf? E ora che ti ho battuto andiamo a bere qualcosa o a casa a dormire? |
| Non riuscivo a dormire perché i ragazzini giocavano nel parco facendo un baccano infernale. |
| Quando guardo i miei due cagnolini dormire pacifici nei loro giacigli semplici e caldi, provo una grande tenerezza. |
| Il pianto inconsolabile di Mattia non ci ha fatto dormire. |
| Dopo aver avuto l'alloggio svaligiato, ho fatto inserire un sensore volumetrico esterno per dormire sonni tranquilli. |