(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La mia profonda conoscenza dell'argomento farà si che quando disserterò in merito, tutti penderanno dalle mie labbra. |
| * Ti faccio un proposta come giovane ed esperto archeologo: "Disserteresti sui resti preistorici dei massi con coppelle tipici della Val di Susa? ". |
| * Se conosceste bene l'argomento, dissertereste per ore. |
| * All'incontro con tali luminari, disserteremmo solo su argomenti di cui abbiamo una profonda conoscenza. |
| * Non occorre che dissertiate sull'argomento della serata, basta che con la vostra presenza lo sosteniate. |
| Marta dissertò l'assemblea condominiale, perché non se la sentiva di sorbirsi le solite lamentele. |
| Ci sono stati segnalati vari disservizi legati all'impreparazione del personale. |
| Il disservizio offerto dalla televisione credo sia palese. |