Forma verbale |
| Dissertò è una forma del verbo dissertare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dissertare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Dissequestrò, Disserterò « * » Dissesterò, Dissestò] |
Informazioni di base |
| La parola dissertò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dissertò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi disserto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dissertazioni pre-laurea, Dissetante prodotto dell'orto, Dissertazioni piuttosto brevi, Frutto estivo molto dissetante, __, abbiamo un problema, dissero dall'Apollo 13. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disserteresti, disserterete, disserterò, disserti, dissertiamo, dissertiate, dissertino « dissertò » disservizi, disservizio, dissesta, dissestai, dissestammo, dissestando, dissestano |
| Parole di otto lettere: dissento, disserta, disserti « dissertò » dissesta, dissesti, dissesto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): serto, deserto, semideserto, disertò, diserto, inserto, conserto « dissertò (otressid) » diverto, inverto, converto, riconverto, perverto, avverto, preavverto |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |