Forma verbale |
| Disertiamo è una forma del verbo disertare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disertare. |
Informazioni di base |
| La parola disertiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Andiamo via» tuonò: «Disertiamo. Basta. Cosa si fa qui, noi padri di famiglia. Guarda quei tre tedesconi come ridono. Danke. Chi l'ha lanciato quel nero quel Sanon? Da dove veniva il lancio?» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disertiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diserbiamo, divertiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diserta, diserto, distiamo, disti, dista, disto, dieta, dirti, dirimo, diramo, dirà, dirò, diti, dita, dito, diamo, demo, damo, istmo, ieri, irti, irta, irto, serto, seria, serio, seri, sera, seta, stiamo, stia, stimo, siamo, siam, erta, erto, ermo, etimo, riamo, rimo, ramo, timo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissertiamo. |
| Parole contenute in "disertiamo" |
| amo, erti, serti, diserti. Contenute all'inverso: mai, tre, resi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diamo e serti (DIsertiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disertiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredi/editiamo, disertiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disertiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disertavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disertiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * editiamo = diseredi; * temo = disertiate. |
| Sciarade e composizione |
| "disertiamo" è formata da: diserti+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disertiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirimo/seta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'abbandono del disertore, Disfacimento dei tessuti per infezione, Si fanno e si disfano ogni giorno, Disfare un pacchetto, Disertare le urne. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diserteremmo, diserteremo, disertereste, diserteresti, diserterete, diserterò, diserti « disertiamo » disertiate, disertino, diserto, disertò, disertore, disertori, disertrice |
| Parole di dieci lettere: disertasti, diserterai, diserterei « disertiamo » disertiate, disertrice, disertrici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spartiamo, inquartiamo, squartiamo, accertiamo, concertiamo, sconcertiamo, allertiamo « disertiamo (omaitresid) » dissertiamo, divertiamo, invertiamo, convertiamo, riconvertiamo, pervertiamo, avvertiamo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |