Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invertiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inventiamo, inverdiamo, inverniamo, invertimmo, investiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inverta, inverto, invero, inveiamo, inveì, inviamo, invia, invio, inerti, intimo, inia, ieri, irti, irta, irto, neri, nera, nero, verta, veri, vera, vero, veti, veto, erta, erto, ermo, etimo, riamo, rimo, ramo, timo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: invertivamo. |
| Parole contenute in "invertiamo" |
| amo, erti, inverti. Contenute all'inverso: mai, tre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invertiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/divertiamo, inverdisse/dissetiamo, inverno/notiamo, invertiresti/restiamo, invertisti/stiamo, invertiate/temo. |
| Usando "invertiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = invertire; coi * = convertiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "invertiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = pervertiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invertiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: invertire/amore. |
| Usando "invertiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notiamo = inverno; * dissetiamo = inverdisse; * temo = invertiate. |
| Sciarade e composizione |
| "invertiamo" è formata da: inverti+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "invertiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: intimo/vera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.