Forma verbale |
| Dissertiate è una forma del verbo dissertare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissertare. |
Informazioni di base |
| La parola dissertiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dissertiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissertiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissentiate, dissestiate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: disertiate, dissetiate, dissertate. Altri scarti con resto non consecutivo: disserta, disseti, dissetate, disseta, dissi, diserti, disertate, diserta, distiate, disti, distate, dista, dieta, diete, dirti, dirà, dire, diti, ditate, dita, ditte, dite, diate, dette, date, isserà, issiate, issi, issate, issa, istat, ieri, irti, irta, irte, irite, irate, seriate, seria, serie, seri, serate, sera, sere, seta, sette, sete, stiate, stia, stie, state, siate, site, erta, erte, rate, tate. |
| Parole contenute in "dissertiate" |
| erti, disse, serti, disserti. Contenute all'inverso: eta, tai, tre, essi, tait, ressi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissertiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disserta/aiate. |
| Usando "dissertiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = dissertiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissertiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissertavo/ovattiate. |
| Usando "dissertiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = dissertino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissertiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissertiamo/temo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dissertiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disseti/rate, disertate/si, diserta/site, disti/serate, distate/seri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dissertazioni pre-laurea, Una dissertazione pre-laurea, Un tentativo dei dipendenti di tenere in vita un'azienda dissestata, Rovinoso dissesto finanziario, Dissente per principio!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disserteremo, dissertereste, disserteresti, disserterete, disserterò, disserti, dissertiamo « dissertiate » dissertino, disserto, dissertò, disservizi, disservizio, dissesta, dissestai |
| Parole di undici lettere: disserterai, disserterei, dissertiamo « dissertiate » disservizio, dissestammo, dissestando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inquartiate, squartiate, accertiate, concertiate, sconcertiate, allertiate, disertiate « dissertiate (etaitressid) » invertiate, convertiate, riconvertiate, pervertiate, avvertiate, preavvertiate, sovvertiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |