Forma verbale |
| Dissertiamo è una forma del verbo dissertare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissertare. |
Informazioni di base |
| La parola dissertiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dissertiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissertiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissentiamo, dissestiamo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: disertiamo, dissetiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: disserta, disserto, dissero, disseti, disseta, disseto, dissi, diserti, diserta, diserto, distiamo, disti, dista, disto, dieta, dirti, dirimo, diramo, dirà, dirò, diti, dita, dito, diamo, demo, damo, isserà, isserò, issiamo, issi, issa, isso, istmo, ieri, irti, irta, irto, serto, seria, serio, seri, sera, seta, stiamo, stia, stimo, siamo, siam, erta, erto, ermo, etimo, riamo, rimo, ramo, timo. |
| Parole contenute in "dissertiamo" |
| amo, erti, disse, serti, disserti. Contenute all'inverso: mai, tre, essi, ressi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissertiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissertiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissertiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissertavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dissertiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = dissertiate. |
| Sciarade e composizione |
| "dissertiamo" è formata da: disserti+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dissertiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disseti/ramo, disseta/rimo, diserto/siam. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dissertazioni pre-laurea, Si occupano di bilanci in dissesto, Risposta da dissenzienti, Una dissertazione pre-laurea, La bionda dissetante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disserteremmo, disserteremo, dissertereste, disserteresti, disserterete, disserterò, disserti « dissertiamo » dissertiate, dissertino, disserto, dissertò, disservizi, disservizio, dissesta |
| Parole di undici lettere: dissertasti, disserterai, disserterei « dissertiamo » dissertiate, disservizio, dissestammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inquartiamo, squartiamo, accertiamo, concertiamo, sconcertiamo, allertiamo, disertiamo « dissertiamo (omaitressid) » divertiamo, invertiamo, convertiamo, riconvertiamo, pervertiamo, avvertiamo, preavvertiamo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |