| Frasi |
| All'università ho cercato di dissertare su argomenti filologici. |
| Con mio cognato dobbiamo sempre dissertare di teologia. |
| Se continuate a dissertare la scuola, perderete l'anno scolastico. |
| Puoi stare qui anche cent'anni a dissertare, non mi farai cambiare idea! |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Hai una mente enciclopedica e sai dissertare su tutto con competenza, e nonostante ciò ti senti ancora ignorante. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi interessano libri dissertanti sulla seconda guerra mondiale. |
| * Il mio intervento dissertante sul tema scientifico che stavamo dibattendo venne accolto dagli applausi dei presenti. |
| Mi sono stupito di vederti in mezzo ad un capannello di persone mentre stavi dissertando di filosofia. |
| * Dissertammo ampiamente sull'argomento oggetto della discussione. |
| * Se dissertasse su un interessante argomento, lo ascolterei molto volentieri. |
| * Temendo che dissertassero di politica, lasciai la riunione. |
| Se alla riunione dissertassi su domande relative al contenuto della relazione non farei una bella figura. |
| * Se dissertassimo su un argomento che non conoscessimo, faremmo una magra figura. |
| Esempi per le forme del verbo |
| dissertasti, dissertassi, dissertando, dissertò, disserta, disserterai |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di dissertare: disquisire, ragionare, discutere, trattare, argomentare, questionare, discorrere |
| Frasi in ordine alfabetico: dissequestrare, dissequestro, dissero, disserta « dissertare » dissertò, disservizi, disservizio, dissestare |
| Dizionario italiano inverso: allertare, disertare « dissertare » flirtare, scortare |
| Lista Verbi: dissequestrare « dissertare » dissestare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DIS |
| Altre frasi di esempio con: fare, scuola, cambiare, perdere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |