Forma verbale |
| Preavvertiamo è una forma del verbo preavvertire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di preavvertire. |
Informazioni di base |
| La parola preavvertiamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con preavvertiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preavvertiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: preavvertimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: preavverta, preavverto, previa, previo, previ, preti, premo, prati, prato, pram, primo, periamo, peri, pera, pero, peti, peto, pavé, pavia, partiamo, parti, parta, parto, pariamo, paria, pario, pari, para, paro, patiamo, patio, patì, paiamo, paia, paio, reati, reato, reti, remo, rave, rari, rara, raro, ratio, rati, rata, raia, ramo, riamo, rimo, erta, erto, ermo, etimo, avverta, avverto, avveriamo, avveri, avvera, avvero, avviamo, avvia, avvio, averti, averi, aver, avrà, avrò, avio, aeriamo, aeri, aera, aero, arti, arto, ariamo, aria, armo, verta, veri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: preavvertivamo. |
| Parole contenute in "preavvertiamo" |
| amo, rea, erti, avverti, avvertiamo, preavverti. Contenute all'inverso: mai, tre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preavvertiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preavvertimenti/mentiamo, preavvertiresti/restiamo, preavvertisti/stiamo, preavvertiate/temo. |
| Usando "preavvertiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = preavvertire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preavvertiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preavvertire/amore. |
| Usando "preavvertiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = preavvertiate. |
| Sciarade e composizione |
| "preavvertiamo" è formata da: preavverti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "preavvertiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preavverti+avvertiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Caratterizza tutto ciò che è precario, Che preannuncia qualcosa, Precede dom nel fine settimana, Una posizione di equilibrio precario, Le Prealpi con la Presolana. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: preavvertano, preavverte, preavvertendo, preavvertente, preavvertenti, preavvertì, preavverti « preavvertiamo » preavvertiate, preavvertii, preavvertimenti, preavvertimento, preavvertimmo, preavvertirà, preavvertirai |
| Parole di tredici lettere: preavvertendo, preavvertente, preavvertenti « preavvertiamo » preavvertiate, preavvertimmo, preavvertirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissertiamo, divertiamo, invertiamo, convertiamo, riconvertiamo, pervertiamo, avvertiamo « preavvertiamo (omaitrevvaerp) » sovvertiamo, flirtiamo, abortiamo, scortiamo, confortiamo, riconfortiamo, sconfortiamo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |