(participio passato).
| Non sapeva dove battere la testa quella mattina, aveva dimenticato le chiavi della macchina, il cellulare, le sigarette e... |
| Fa sempre piacere vedersi ricambiato un favore, ancor più se te ne eri dimenticato. |
| La cronaca insegna che anche il più grande scandalo viene presto dimenticato. |
| Avevamo preso gli zaini ma avevamo dimenticato quello del cibo. |
| Richiudo la valigia sperando di non aver dimenticato niente. |
| Ho dimenticato di accludere al regalo un biglietto di auguri. |
| Mio figlio si scusò con il fratello per essersi dimenticato di invitarlo alla festa di compleanno. |
| Dopo anni, riscossi un credito di cui mi ero dimenticato. |
| Mi sono dimenticato di mettere il fornello dentro lo zaino. |
| Mi accorsi solo dopo parecchi chilometri di aver dimenticato a casa il portafoglio con la patente. |
| Fu necessario che riaggiogassero i buoi all'aratro perché avevano dimenticato di arare una parte di terreno. |
| Non sei potuto partire, perché hai dimenticato di vidimare i biglietti. |
| Ho dimenticato l'ombrello, così mi sono ritrovato inzuppato dalla testa ai piedi. |
| Ho visto appassire i fiori che mi hanno regalato, perché ho dimenticato di mettere l'acqua nel vaso. |
| Essendosi dimenticato di averlo già fatto, ribagnò i fiori sul balcone. |
| Aveva dimenticato l'arrosto a cuocere in forno e quando poco dopo era rientrata l'aveva trovato tutto bruciacchiato. |
| Ho dovuto riaprire il pacco appena imballato, perché avevo dimenticato di inserire un dvd richiestomi. |
| Non sapevi come risolvere il problema quando ti chiesero la tessera identificativa che avevi dimenticato a casa. |
| Avendo dimenticato la sacca con la merenda, patii molto la fame durante l'escursione. |
| Io non ho dimenticato il totonero della fine degli anni settanta: tu eri ancora piccolo e quegli avvenimenti coinvolsero molte squadre di calcio! |