Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anticato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anticata, anticate, anticati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: antico, anta, anca, atto, nato, iato. |
| Parole con "anticato" |
| Iniziano con "anticato": anticatodi, anticatodo. |
| Parole contenute in "anticato" |
| tic, antica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anticato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancor/corticato, antiporti/porticato. |
| Usando "anticato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aranti * = arcato; calanti * = calcato; pesanti * = pescato; secanti * = seccato; medianti * = medicato; placanti * = placcato; radianti * = radicato; spalanti * = spalcato; stananti * = stancato; alteranti * = altercato; ricalanti * = ricalcato; ripesanti * = ripescato; smanianti * = smanicato; * toglie = anticaglie; dissecanti * = disseccato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anticato" si può ottenere dalle seguenti coppie: anticipa/apiato. |
| Usando "anticato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corna * = corticato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anticato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dianti/catodi, cantica/toc. |
| Usando "anticato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dianti = catodi; catodi * = dianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anticato" si può ottenere dalle seguenti coppie: anticaglie/toglie. |
| Usando "anticato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corticato = ancor; arcato * = aranti; calcato * = calanti; pescato * = pesanti; seccato * = secanti; placcato * = placanti; spalcato * = spalanti; stancato * = stananti; altercato * = alteranti; ricalcato * = ricalanti; ripescato * = ripesanti; * odio = anticatodi; disseccato * = dissecanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.