(indicativo futuro semplice).
| Mi ha dato un bacio veramente avvolgente che non dimenticherò mai. |
| Non dimenticherò mai quella cenetta a lume di candela dove mi sono innamorato dei tuoi occhi che brillavano nella penombra. |
| Ricordo e non dimenticherò mai la stele di Rosetta. |
| Non dimenticherò mai le arsure sofferte in quei viaggi nel deserto! |
| Grazie alla fotografia posso cristallizzare un momento che non dimenticherò. |
| Credo che dimenticherò in fretta la brutta avventura di ieri in montagna. |
| Non dimenticherò mai il mondiale di calcio vinto dalla mitica Italia di Bearzot nel 1982. |
| Non dimenticherò mai le onte calunniose che mi hai rivolto. |
| Quel gesto offensivo non lo dimenticherò facilmente. |
| Non dimenticherò mai l'abbraccio e le lacrime di mio nipote che partiva per il Canada per un anno di studi. |
| Non dimenticherò mai l'impressione che mi fecero le ambulanze che riportavano i feriti dal fronte. |
| Non dimenticherò Pistoia, la città dove ho fatto i cento giorni da sergente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se dimenticherete nel frigorifero spento, dopo le vacanze, la carne e il pesce che avete dimenticato, li imputridirete. |
| * Sono sicuro che dimenticheremo questo periodo triste. |
| * Se ridicessimo ai nostri genitori il percorso fatto nel nostro vagabondare per i paesi europei, sicuramente ne dimenticheremmo qualcuno. |
| * Non seguo mai le miniserie in televisione perché dimenticherei sicuramente di vedere tutte le puntate. |
| Lasciami un acconto, purché non ti dimentichi di saldare il conto. |
| Dimentichiamo per un attimo soltanto il dolore che ci provocano certi atteggiamenti degli altri, in questo modo impareremo a vivere meglio ogni giorno di più. |
| Dimentichiamoci di tornare a vivere come quando eravamo bambini. |
| La discussione era nata da un equivoco, ora dimentichiamola. |