| In campagna l'agricoltore controlla sempre i campi da arare, seminare e concimare. |
| Il contadino aggiogò il bue per arare il terreno e poter seminare. |
| Dove hai messo il giogo? Devo legare i due buoi per arare la terra! |
| Chiesi al mio consuocero quando intendeva arare il suo campo. |
| Un tempo arare i campi era un lavoro faticoso, ora invece con le moderne attrezzature è più veloce e meno oneroso. |
| Lega i buoi al giogo ed inizia ad arare il campo prima che si faccia sera. |
| Per arare il giardino sudai molto e dovetti cambiarmi gli abiti. |
| Devi arare bene i campi per ottenere un buon raccolto. |
| Quanti versoi hai nella stalla per arare il terreno? |
| Con il nonno ci si stremava ad arare tutto il giorno il campo, ma alla sera eravamo soddisfatti del nostro lavoro. |
| Il contadino pungolò il bue per poter arare più velocemente. |
| Il bue trascina lentamente l'aratro in quel campo da arare. |
| Frasi parole vicine |
| Ci sono degli agricoltori che quando arano ci mettono tanto impegno. |
| Dopo il riposo invernale, dissodò il terreno arandolo con una coppia di buoi. |
| Spesso mi capita di vedere immagini di contadini mentre guidano i buoi arando i campi. |
| Bellissimi i tuoi ciuffetti blu, rossi e arancioni. |
| La campagna arata è pronta ad accogliere i semi per regalarci un abbondante raccolto. |
| In autunno si inizia a seminare nei campi già arati. |
| Solo dopo aver comunicato la superficie della zona arativa, mi dissero il numero dei lavoranti che mi avrebbero mandato. |
| Il proprietario mi ha lasciato in gestione delle buone terre arative. |