| E' difficile competere con dei fuoriclasse della fotografia, ma è ancor più difficile competere con dei fotografi discreti ma ben organizzati. |
| A mio avviso nessun giallista può competere con Edgar Allan Poe. |
| Non cercare di imitarli che tanto non riusciresti a competere con loro. |
| Possiamo competere con la concorrenza solo ridimensionando i costi di produzione. |
| Non potremo mai competere con i nostri prodotti contro i due colossi della cioccolata. |
| Non posso competere con chi usa il fotoritocco in maniera professionale. |
| L'educazione stimola a competere, incrementando l'impegno per la riuscita, ma nuoce perché reca stress e limita lo sviluppo degli interessi autentici. |
| Un sano agonismo tempra l'individuo, soprattutto i giovani, a competere e a combattere nella vita con onestà. |
| Tutti gli operatori sfornano a ripetizione nuove offerte, nel tentativo di competere meglio nell'affollato mercato della telefonia mobile. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le relative competenze furono assegnate, dal capo ufficio, il primo giorno di lavoro. |
| Possibile che non sia più richiesta nessuna competenza per questo lavoro? Ai miei tempi i controlli erano rigorosi. |
| Mi vedo attorniare da persone intelligenti, capaci, competenti, sagge e prive di qualsiasi preconcetto; poi mi sveglio e trovo voi. |
| L'andrologo che mi ha visitato è stato molto gentile e competente! |
| * Dal momento che non sono il responsabile dell'iniziativa, non mi competerebbe alcuna spesa per la sua realizzazione. |
| * Alla maggior parte delle persone piace giocare a carte o al tennis e non competerebbero con gli avversari, ma si diventerebbero soltanto. |
| Competeremo con molta onestà pur di raggiungere il traguardo prefissato. |
| So che nelle vostre rispettive gare competerete con il massimo impegno. |