(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| In caso di difficoltà nella scelta dei materiali, per non assumersi la responsabilità di scelte che non gli competono, gli operai traccheggerebbero. |
| È una squadra di pallavolo femminile dotata di alta sportività poiché collaborano con le compagne e competono onestamente con le avversarie. |
| Gli atleti, che competono nelle gare in programma tra un'ora, sono tutti in ritardo. |
| Quando badano a gestire l'azienda senza intervenire in questioni che non gli competono le cose vanno decisamente meglio. |
| Oh no! Ora le donne competono con gli uomini anche nel compiere furti e malefatte: sono diventate scippatrici. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Stiamo andando ad assistere alle competizioni veliche sul lago, ti unisci a noi? |
| È di gran lunga il migliore e stravincerebbe anche questa competizione se partecipasse. |
| * Se il livello dei miei competitori rimanesse quello attuale, durante il campionato spadroneggerei. |
| Credo che nella prossima sfida non ci sia alcun competitore alla tua altezza. |
| Tu compi azioni riprovevoli e per questo sarai punito! |
| Quando mia mamma compì sessanta anni volevo farle un regalo originale, almanaccai su varie possibilità e ricaddi sull'ultimo romanzo. |
| Credo che quest'anno la nonna compia novantuno anni! |
| * È normale che si compiaccia, la sua è un'iniziativa nobile e rivolta al benessere del prossimo. |