| Alcune idee progettuali sono state carpite in modo sleale e vendute alla concorrenza. |
| Inventati un felice slogan e scuoti la concorrenza pensando ad una felice vendita. |
| I nuovi turboreattori progettati nella tua azienda reggeranno la concorrenza dei prezzi? |
| Grazie a quel lavoro monetizzavate più della concorrenza. |
| Il progetto aziendale è di fare quante più acquisizioni possibili per eliminare la concorrenza. |
| In seguito alla riorganizzazione aziendale proliferavo con maggior produttività tra lo stupore e l'invidia della concorrenza. |
| Mi auguro che non statalizzeremmo nessuna attività pubblica e privata, non ci sarebbe più la libera concorrenza e cadremmo in una dittatura. |
| La bottega di formaggi e salumi sotto casa ha purtroppo chiuso i battenti: non reggeva la concorrenza del supermercato. |
| La guarnizione di concorrenza non aderiva bene; alla fine abbiamo dovuto comprare quella originale. |
| La tua azienda non ha concorrenza sul territorio, perciò spadroneggeresti, imponendo i prezzi che vuoi. |
| Sarà meglio che vi consorziate per poter sopportare la concorrenza cinese. |
| Se sdegnassimo l'offerta della concorrenza, comprendereste la nostra serietà. |
| Ristrutturò completamente la sua azienda, modernizzandola, così da essere al passo con la concorrenza. |
| Egemonizzò, con suoi prodotti, la concorrenza ed ebbe grande successo! |
| La nostra holding è entrata in società per far fronte alla concorrenza. |
| Per avvantaggiarsi sulla concorrenza bisogna avere nuove idee. |
| Quel negozio ha dei prezzi troppo sconvenienti rispetto alla concorrenza. |