| La citazione in tribunale ha permesso all'accusato di confrontarsi con il testimone. |
| Parlando di religioni, il tuo amico mi disse che era aconfessionale ma amava ascoltare questi temi per confrontarsi. |
| Una congregazione di gruppi religiosi o politici o sportivi si riunisce per confrontarsi periodicamente. |
| Oggi l'oltranzista, specie in campo politico, è chi sostiene in modo estremo una ideologia senza confrontarsi pacificamente con gli altri. |
| Prima di fare la stesura di una legge è bene confrontarsi con tutte le forze politiche del Paese. |
| I sinodi dei vescovi servono per confrontarsi su importanti temi della religione. |
| E' bene confrontarsi con l'esistente, invece di cercare facili scorciatoie. |
| Molti uomini preferiscono essere considerati misogini piuttosto che confrontarsi alla pari con la controparte femminile. |
| Mio zio era un buon ciclista, ma ha vinto poco perché doveva confrontarsi con campioni del calibro di Gimondi, Adorni e Bitossi. |
| Prima di procedere col programma è meglio confrontarsi di nuovo! |
| Da sempre l'uomo ha il desiderio di scoprire una civiltà aliena con cui confrontarsi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli avvocati si confrontarono per i punti controversi del ricorso in tribunale. |
| Sarebbe meglio andare d'accordo: non ho alcuna intenzione di confrontarmi con te! |
| * Per amarlo è proprio necessario confrontarlo con un altro? |
| * La tua è una ottima idea, però bisogna confrontarla con le altre. |
| Devi confrontarti con gli altri, non puoi rimanere sempre chiuso nella tua torre d'avorio. |
| * Siete ostinate e non amate il dialogo o la discussione e potrò confrontarvi con voi purché non radicalizziate le vostre opinioni in modo estremo. |
| E' stata confrontata con una simile ed è risultata la migliore. |
| Quest'anno le vacanze sono risultate più costose, se confrontate con quello precedente. |