| I resti umani trovati in giardino potrebbero appartenere ad una delle vittime del mostro di Roma. |
| E' bello appartenere ad un gruppo che organizza gite fuori porta durante i weekend. |
| Evito di appartenere ad un gruppo del sottoproletariato perché io una coscienza di classe ce l'ho. |
| Si sono sempre vantati di appartenere ad un casato storico. |
| Scavando in giardino trovò un vaso che sembrava appartenere all'età micenea. |
| Mio nonno Carlo è nato in Lombardia ma, avendo sempre vissuto in Piemonte, sentiva di appartenere a quest'ultima regione. |
| Non voglio appartenere né ai fascisti né ai postfascisti. |
| Arianizzato dalle sue frequentazioni, è ora convinto di appartenere alla specie degli eletti! |
| La sovranità dovrebbe appartenere al popolo, ma la realtà mi sembra diversa. |
| I miei nonni furono accusati di appartenere a gruppi politici proletari. |
| Il sindaco si dimetta e scelga di appartenere ad altro partito. |
| È talmente pudica che non sembra appartenere a questo mondo. |
| Bisogna essere fieri di appartenere all'Unione Europea. |
| Quell'uomo si vanta di appartenere ad una casata ormai decaduta della vecchia nobiltà. |
| Luigi avrebbe voluto appartenere all'ordine dinastico inglese della Giarrettiera. |
| Non essere ridicola con quel cappellino, che sembra appartenere a mia nonna! |