Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massetere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: masseteri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maser, master, mastre, mate, mare, mete, mere, aster, aste, atee, atre, sere. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: asseterei. |
| Parole contenute in "massetere" |
| ere, mas, set, ter, asse, sete, asset, etere, masse. Contenute all'inverso: essa, rete, tessa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mere e asset (MassetERE). |
| Lucchetti |
| Usando "massetere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimasse * = mitere. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "massetere" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramasse/terebra. |
| Usando "massetere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bramasse = terebra; terebra * = bramasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "massetere" si può ottenere dalle seguenti coppie: massa/eterea, masse/eteree, massi/eterei, masso/etereo. |
| Usando "massetere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitere * = mimasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "massetere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: masse+etere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.