Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giallista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gialliste, giallisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gialla, gill, gita, galli, galla, gala, gaia, gasa, glia, alla, alita, alta, asta, lisa. |
| Parole contenute in "giallista" |
| già, sta, lista, gialli. Contenute all'inverso: lai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giallista" si può ottenere dalle seguenti coppie: giace/cellista, giara/rallista. |
| Usando "giallista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stana = giallina; * stani = giallini; * stano = giallino; ragia * = rallista; * stagna = gialligna; * stagne = gialligne; * stagni = gialligni; * stagno = gialligno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "giallista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = giallistica; * attiche = giallistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giallista" si può ottenere dalle seguenti coppie: gialligna/stagna, gialligne/stagne, gialligni/stagni, gialligno/stagno, giallina/stana, giallini/stani, giallino/stano. |
| Usando "giallista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cellista = giace. |
| Sciarade e composizione |
| "giallista" è formata da: gialli+sta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giallista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gialli+lista. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.