| Nel mio palazzo vennero ad abitare due omaniti che si distinsero subito per simpatia ed educazione. |
| Mai più vorrò abitare in un appartamento con impianto termocentralizzato, chi abita all'ultimo piano non avrà mai caldo abbastanza! |
| Deprezzammo l'affitto della casa perché nessuno ci voleva abitare. |
| Per poter imparare a sciare dovrai abitare in montagna. |
| E' deprimente vedere giovani uomini, autonomi dal punto di vista economico, abitare con i genitori e non collaborare in famiglia. |
| Saresti disposta a trasferirti e venire ad abitare con me a casa mia? |
| Molte persone vanno ad abitare nelle villette a schiera. |
| È una sana abitudine dormire con la finestra aperta, basta abitare in un posto dove l'aria non sia malsana! |
| A causa della ristrutturazione della sede del vescovado, il vescovo dovrà abitare provvisoriamente in un appartamento del vicino convento. |
| Dopo l'acquisto adattammo la casa per poterci abitare. |
| Costruire dei palazzi imperfetti finirà per mettere a rischio chi ci andrà ad abitare. |
| Pur se i grattacieli, sotto il profilo ingegneristico, sono sicuri io non vi andrei mai ad abitare. |
| Aveva comprato un casolare malandato, lo riedificò per poterci abitare. |
| Molti giovani che escono dalla famiglia vanno ad abitare in un loft, ricavato da locali industriali dismessi, e lo arredano con fantasia. |
| Mi piace abitare in zona di mare perché con l'aria marina mi ricreo lo spirito e la mente. |
| La famiglia di montanari, che è venuta ad abitare di fianco a noi, ha avuto grosse difficoltà ad adattarsi alla caotica vita cittadina! |
| Questa casa è troppo umida, prima di poterla abitare bisogna sanarne i locali. |
| Mia nipote, sposatasi in Svizzera, è andata ad abitare a Lumino. |
| Appena andrò ad abitare in villa, ho deciso di innestare un pesco. |
| Vorrei abitare nelle vicinanze di un teatro, per andare ogni volta che lo desidero! |