(indicativo imperfetto).
| Abitavano in una casetta molto modesta, ma ben tenuta e curata! |
| Verso la fine della seconda guerra, campammo in un paesino ove abitavano dei lontani parenti. |
| Gli edifici riassestati dopo le scosse di terremoto sono stati rioccupati dalle persone che vi abitavano. |
| Vista la pensione minima, i due anziani che abitavano vicino casa si riducevano a mendicare. |
| La versione di latino parlava dei cananei che abitavano in Palestina prima degli ebrei. |
| I vari popoli che abitavano queste terre alla fine si sono uniti in una grande nazione. |
| Tutti abitavano in case lussuose in quel quartiere. |
| Il posto dove abitavano i miei nonni subito dopo la guerra si chiamava semplicemente borgo. |
| Alcune delle divinità della mitologia greca abitavano gli inferi, il mondo ctonio. |
| Con la loro musica rap, i ragazzi che abitavano vicino a me mi assordavano. |
| Gli immigrati, che lavorano nella nostra fabbrica, nei primi tempi abitavano in dieci in un appartamento di 40 metri quadri. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Anni fa, quando abitavamo in campagna, allevammo galline e conigli. |
| Ho conosciuto una veneziana che, però, abitava a Mestre. |
| Le prime abitatrici di quell'isola tropicale risalgono a 2000 anni fa. |
| Questa specie di pipistrello lanuginoso è una tipica abitatrice delle grotte carsiche della regione. |
| Mentre sondavate lo scarico delle acque della casa in cui abitavate, accertaste la gravità dell'intasamento. |
| * Ogni volta che passo per quella via mi sovvieni tu, che lì abitavi. |
| Nel cortile della casa in cui abitavo vi erano molte officine che creavano un gran bailamme, che non mi permetteva di studiare. |
| L'abitazione con un solo vano solitamente è un vano tecnico o monovano. |