(indicativo presente).
| Il cambio dell'abito fra una scena e l'altra richiedeva almeno sette minuti. |
| Mi sono fidanzato a Genova con una ragazza di Pisa, mi sono sposato ad Amalfi e il viaggio di nozze l'ho fatto a Venezia. Ora abito a Pedesina. |
| Ho acquistato un abito troppo largo. Ora dovrò portarlo dalla sarta a farlo restringere. |
| L'amministratore del condominio dove abito sarà assente per tutta la settimana. |
| Luisa mette sempre un abito monacale quando va a dare un esame. |
| Per una prima alla Scala smoking (per lui) e abito lungo (per lei) sono di rigore! |
| Era molto elegante con lo scialle abbinato alla tinta dell'abito. |
| Gli operai, che stanno asfaltando la strada dove abito, fanno un gran baccano ogni giorno. |
| Mia nipote fu eletta reginetta della festa perché aveva un abito bianco e lungo. |
| Per essere veramente elegante devi curare non l'abito ma il suo accessorio! |
| Voglio dismettere l'abito matrimoniale e regalarlo ad un povero. |
| Fa molto caldo ed è per questo che ho l'abito impregnato di sudore. |
| La donna cerca quasi sempre un abito che non la faccia ingrossare. |
| Il nuovo abito da pomeriggio che ha comperato mio marito è di grisaglie. |
| Domani inaugurerà abito e scarpe che ha preso la settimana scorsa in saldo. |
| L'abito discinto, con cui la mia amica si pavoneggiava, le copriva a malapena le pudenda. |
| L'abito elegante maschile prevede sempre il panciotto. |
| Purtroppo, a volte, l'appuntamento domenicale in chiesa è solo una scusa per mostrare il nuovo abito. |
| Per rendersi desiderabile, quella sera, si mise un abito aderente in voile con sotto... nulla. |
| La compagnia teatrale si rivolse ad un trovarobe per un abito del Seicento. |