(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ho fatto una ricerca sulle antichissime case contadine del Piemonte e ho individuato e fotografato case col tetto di paglia ancora abitate. |
| L'orso marsicano, pur essendo tendenzialmente solitario, attua degli spostamenti attraversando anche zone abitate, creando panico nella popolazione. |
| Per sentirvi vicini, anche se abitate negli Stati Uniti d'America, vi telefono spesso. |
| È meglio che vi raggiungiamo dove abitate perché qui da noi siete troppo malvedute. |
| Vorremmo venire a trovarvi a Londra: in quale quartiere abitate? |
| Dareste l'appartamento dove abitate a vostro figlio sapendo che poi dovreste traslocare? |
| Dove abitate ci sono dei servizi, tipo negozi, scuole e mezzi pubblici? |
| Satellizzereste l'edificio dove abitate se gli altri condomini fossero d'accordo. |
| Bitumereste la strada privata, dove abitate, per non provocare danni alle vostre autovetture. |
| Disindustrializzereste la zona dove abitate se ve lo permettessero? |
| Nei paesi di mare, in inverno, quasi tutte le case non sono abitate ma, nel periodo natalizio, vengono aperte per ospitare i proprietari. |
| Dopo le abbondanti piogge, gli addetti della protezione civile monitorizzavano i livelli dei fiumi per evitare allagamenti delle zone abitate. |
| La città, si disindustrializzerà, spostando le fabbriche lontano dalle abitazioni, in alta periferia, disinquinando le zone abitate. |