(indicativo imperfetto).
| I ricordi della mia infanzia risalgono a quando abitavo a Roma ed ancora non ci eravamo trasferiti in un'altra città. |
| Dopo il terremoto il palazzo dove abitavo era completamente dissestato. |
| Quando abitavo nei Paesi Baschi giocavo alla pelota una volta a settimana. |
| Ricordo che, da piccola, abitavo in un appartamento con affitto bloccato e i miei genitori pagavano la cifra di novemila lire mensili. |
| A Torino abitavo in via Stradella prima di trasferirmi nel centro storico. |
| Nel cortile della casa in cui abitavo vi erano molte officine che creavano un gran bailamme, che non mi permetteva di studiare. |
| Prima di trasferirmi ho lavorato in diversi biscottifici nella zona in cui abitavo. |
| Dieci anni fa abitavo in un appartamento al piano interrato: aveva un sacco di difetti, però c'era un bellissimo giardino. |
| L'ingresso barocco della casa in cui abitavo era pretenzioso, se poi si accedeva al mio modesto monolocale. |
| Quando ero bambino ed abitavo in campagna, una volta fuggii dal tacchino che voleva beccare i miei pantaloni rossi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Grazie al grosso impianto che hai sovvenzionato teleriscaldavi tutto il borgo in cui abitavi. |
| Mentre sondavate lo scarico delle acque della casa in cui abitavate, accertaste la gravità dell'intasamento. |
| Con la loro musica rap, i ragazzi che abitavano vicino a me mi assordavano. |
| Abitavamo in Nordafrica sino a dodici mesi addietro. |
| L'abitazione con un solo vano solitamente è un vano tecnico o monovano. |
| Lo stile delle abitazioni nel quartiere Coppedè a Roma è definito Liberty. |
| Se rispettiamo il nostro corpo, l'anima ci abiterà più volentieri. |
| I miei a fine estate abiteranno nella nuova villa. |